TedxViaTirso

Team 2016

Salvatore Virdis (coordinatore promotore dell’evento)

Dopo la laurea in Ingegneria ha insegnato per qualche anno e , successivamente, all’estero, ha lavorato in una grande Acciaieria . In seguito, ricoprendo diverse importanti posizioni, ha lavorato in una importante Compagnia Internazionale di I&CT. Questo gli ha permesso di crearsi una profonda competenza in I & CT, nel campo della Pubblica Amministrazione e del Distribution. Ha organizzato e diretto numerosi progetti in diversi settori di industriea (fabbriche di processo, agro-alimentare, Transhipmnet, Air Lines,..). E ‘stato, inoltre, rappresentante italiano nel CAE (Comitato Aziendale Europeo) per 5 anni. Attualmente è consulente per una società I & CT locale, consulente per una televisione locale e membro di un’associazione culturale. Gli piace il teatro, la lettura e jogging.


Gian Piero Liori (co-ideatore e promotore dell’evento)

Nato a Desulo nel 1947, cresciuto tra Fonni, Bonorva, Cagliari e Cuneo (dove ha frequentato le scuole dei Padri Gesuiti) si trasferisce, con la famiglia, a Cagliari, dove attualmente risiede, per frequentare il ginnasio ed il liceo “Siotto Pintor”. Laureatosi in Lettere Moderne con il massimo dei voti, consegue poco dopo l’abilitazione all’insegnamento, a cui si dedicherà per circa vent’anni in diverse scuole medie della Sardegna: fin da subito, svolge una importante attività sindacale quale componente della Segreteria Prov.le del SNS – CGIL, fino a far parte del Direttivo Nazionale. A partire dal 1985 ricopre diverse cariche dirigenziali e direttive in ambito scolastico, tra le quali si segnalano quella di Preside dell’istituto Tecnico Agrario e, poi, dell’istituto Alberghiero “Gramsci”: in particolare, matura una notevole esperienza nel campo dei corsi di formazione rivolti al personale docente e ai dirigenti scolastici, soprattutto in ambito di progettazione europea (Socrates, Leonardo). Nominato Segretario generale dell’IRRSAE e, poi, direttore dell’IRRE Sardegna e della sede Sardegna dell’ANSAS, alterna questa attività alla progettazione e attuazione di iniziative culturali per i cittadini Sardi all’Estero in collaborazione con diverse Associazioni di Tutela. Dal 2012 svolge, al Conservatorio Pierluigi Palestrina di Cagliari, il ruolo di Presidente del Nucleo di Valutazione; dal 2014 collabora con l’emittente sarda Nova Tv di Oristano quale curatore per la progettazione e realizzazione di format in lingua sarda finanziati dalla Regione Sardegna. E’ attualmente presidente dell’Associazione Culturale “Il Palladio”.


Sandra Mereu (coordinatrice)

Archivista e bibliotecaria. E’ laureata in lettere moderne e ha conseguito il diploma di archivistica, paleografia e diplomatica presso l’archivio di Stato di Cagliari, partecipando in seguito a numerosi progetti di riordino, inventariazione e valorizzazione di archivi storici della Sardegna. Attualmente lavora presso la Biblioteca regionale di Cagliari. Fa parte del direttivo dell’associazione culturale il Palladio e di quello di Equilibri – Circolo dei lettori di Elmas.


Enrico Costa (responsabile video, post-produzione e fotografo)

Dal 1995 tecnico di montaggio video digitale con sistemi professionali. Documentari, sigle televisive, trasmissioni, spot, cortometraggi, opere liriche (aiuto regia tecnica, controllo camere regia mobile, montaggio post-produzione). Spettacoli teatrali, drammi, balletti, musicals, operette, commedie, saggi, convegni, filmati industriali, video didattici, video cataloghi, realizzazione dvd-rom in authoring. Rendering architettonico, mapping e texturing oggetti 3D, animazione. Specializzazioni: Montatore digitale off line Tecnico della comunicazione multimediale


image

TED e TEDx cos'è?

Guarda il video! Technology Science, Design, Business, Collaboration, Innovation, Social change, Health, Nature, The environment, The future, Communication, Activism, Child development, Personal growth, Humanity, Society, Identity, Community.

Informazioni